TUTTI I RISULTATI DELLA MANIFESTAZIONE RIPRESA ATTIVITA POST COVID
CATANIA 27/09/2020
RISULTATI MANIFESTAZIONE RIPRESA ATTIVITA POST COVID CATANIA 27 09 2020
TUTTI I RISULTATI DELLA MANIFESTAZIONE RIPRESA ATTIVITA POST COVID
CATANIA 27/09/2020
RISULTATI MANIFESTAZIONE RIPRESA ATTIVITA POST COVID CATANIA 27 09 2020
Domenica 27 settembre al Campo Scuola di via Grasso Finocchiaro a Catania la manifestazione dedicata a Pietro Mennea, il più grande atleta italiano di tutti i tempi e a Salvatore Stuppia, l'agrigentino gentiluomo dei lanci.
a cura di Michelangelo Granata
CAMPIONATO ITALIANO DELLA 24 ORE
Il moto perpetuo dell'ultramaratoneta Massimo Sebastiano Di Paola
a cura di Michelangelo Granata
Un giorno intero di corsa domenica 20 settembre 2020 a Bussolengo che quest'anno ha accolto la tradizionale «Lupatotissima», arrivata all'edizione numero 26.
Massimo Sebastiano Di Paola, 48 anni, Brigadiere
CAMPIONATI ITALIANI JUNIORES E PROMESSE
Grosseto, venerdì 18, sabato 19 e domenica 20 settembre 2020
di Michelangelo Granata
Tre giornate palpitanti a Grosseto per i nostri colori. I Campionati italiani juniores e promesse hanno fruttato alla nostra viva atletica siciliana un cospicuo bottino di sei medaglie: cinque d'argento e una di bronzo. E tutte da brivido,
Manifestazione Ripresa Attività Post COVID – Regionale Open Ricordando Pietro Mennea
Grande attesa per domenica 27 settembre al Campo Scuola di Catania per la manifestazione dedicata al più grande atleta italiano di tutti i tempi, i giovani atleti si cimenteranno sulla distanza dei m. 200 congeniale a Pietro Mennea che in quel di Città del Messico stabili allora il record del mondo con 19.72, attuale record italiano.
L'altro spunto interessante che ci regalerà la manifestazione sarà l'assegnazione del Memorial Salvatore Stuppia che sarà consegnato ai vincitori del Pentathlon Lanci sia maschile che femminile.
La riunione giuria e concorrenti è prevista per le ore 8.00 di domenica 27 settembre c.a., alleghiamo il dispositivo tecnico. Scheda MANIFESTAZIONI 2020 - STADIA COVID 27092020
FONTE ORGANIZZAZIONE SAL CATANIA
Vincenzo Parrinello, Commissario della Fidal Sicilia, Commendatore dell'Ordine di San Gregorio Magno
di Michelangelo Granata
Il Cardinale Gianfranco Ravasi, presidente del Pontificio Consiglio della Cultura, ha conferito - nel pomeriggio di lunedì 14 settembre - l'onorificenza pontificia di Commendatore dell'Ordine di San Gregorio Magno al Generale Vincenzo Parrinello, comandante del Gruppo Polisportivo Fiamme Gialle della Guardia di Finanza. Per la generosità e lo stile morale che, con amicizia, il Generale Parrinello sta mettendo nel sostenere Athletica Vaticana, dando vita a un vero e proprio "gemellaggio" sportivo, solidale e anche spirituale. La cerimonia si è svolta nella sede del Pontificio Consiglio della Cultura, a cui la Segreteria di Stato ha affidato Athletica Vaticana. Erano presenti, tra gli altri, Fabio Pagliara, Segretario Generale della Fidal; Fabio Martelli, presidente di Fidal Lazio; alcuni collaboratori di Parrinello alle Fiamme Gialle, insieme a una rappresentanza di Athletica Vaticana. Congratulazioni dalla Fidal Catania al nostro Commissario, dal Presidente, Giuseppe Sciuto, il vice Giacinto Bitetti, i Consiglieri.
I RISULTATI delle gare CATANIA 27 e 28 agosto 2020
RISULTATI MANIFESTAZIONE POST COVID CATANIA 27/28-08-2020
(L'Atleta Amasi Saverio F. viene escluso dalla classifica dei m 5000 perché aveva svolto prima la gara dei m 800)
MANIFESTAZIONE STADIA COVID
GIOVEDI 27 AGOSTO 2020
Risultati della prima manifestazione post covid a Catania Venerdi 10 luglio 2020
(Test Agonistico Controllato) NEW
RISULTATI MANIFESTAZIONE RIPRESA ATTIVITA POST COVID_CATANIA _10_07_2020
L'ATLETICA CATANESE IN LUTTO
È morto il prof. Luigi Puglisi
di Michelangelo Granata
Luigi Puglisi ci ha lasciato improvvisamente a 64 anni, colpito da un infarto. Sino allo scorso settembre, quando è andato in pensione, era insegnante di Educazione Fisica nell'Istituto Comprensivo "Guglielmo Marconi" di Paternò. Un uomo amabile, una bella figura di persona che s'impegnava in diversi campi. Si occupava soprattutto di sport e amava l'atletica leggera da lui portata con il prof. Salvatore Ciccia a grandi fasti, la diffondeva nelle scuole, capace di sfornare tanti talenti.
Una vita operosa quella di Luigi Puglisi, dedicata all'insegnamento e ai suoi ragazzi, di quelle persone vive e appassionate che ti trascinano con il loro amore. Un vero gigante dell'atletica con Turi Ciccia, scomparso il 10 giugno 2016,
Pagina 3 di 126