C.I. DI Società Master su Pista 18-19 MAGGIO

le4CAMPIONATO ITALIANO DI SOCIETÀ MASTER SU PISTA 34a ed. C.d.S. Master Fase Regionale valevole per il circuito Stadion 192 anno 2024 Catania, sabato 18 e domenica 19 maggio 2024

di Michelangelo Granata

Il Campionato di Società Master, nato al Campo Scuola di via Grasso Finocchiaro nel
quartiere di Picanello il 23 e 24 giugno 1990, ha espresso da sempre tutta la valenza dell'attività amatoriale siciliana che primeggia in Italia.
Numeri scoppiettanti per la 34a edizione dei C.d.S. Master, di sicuro forièri di nuovi limiti, che richiedono un perenne aggiornamento, a superare le dieci nuove Migliori Prestazioni Regionali Master di Siracusa nel 2022.


Storicamente il C.d.S. Master della Fidal è stato ereditato dall'analogo Campionato che negli anni Ottanta era organizzato dall'I.M.I.T.T. per iniziativa di Cesare Becalli e Riccardo Cattoni e che ebbe la sua ultima edizione nel 1989 a Cagliari. Da lì si passò nel 1990 a disputare il primo C.d.S. Master della Fidal. In quegli anni la Società leader maschile in Italia era il Cus
Torino Bastino (poi SAI) di Cesare De Matteis, dove militavano campioni come Bruno Sobrero,
Carmelo Rado e Luciano Acquarone, fino all'ultimo titolo conquistato nel 2005.
Questa manifestazione articolata e a volte controversa, ci ha visto sempre tra i protagonisti. Una
storia più che tormentata questa dei Campionati di Società Master, un tempo Amatori/Veterani,
con continue e spesso contestate modifiche del regolamento e delle tabelle, a partire dalla première
di Cagliari 1990, allora il Masters Club Catania rimase a casa, non potendo sostenere i costi
proibitivi della trasferta. Il drappello del notaio Costantino Scarvaglieri e Ugo Politti si rifece però
il 19 e 20 ottobre a Foligno nel 1991, quando conquistò un lucente secondo posto, quinto l'anno
successivo. Gli altri pionieri a cimentarsi nella seconda edizione sono stati gli atleti dell'Amatori
Palermo del compianto Pino Sutera e di Pino Giordano, dodicesimi e la Lib. Catania Master di Cosimo Fichera,          Tredicesimi.
Nel continuare a dare uno sguardo al passato, la summa delle nostre partecipazioni vede sul podio
con due secondi posizioni, come già detto il Masters Club nel 1991 e la Lib. Catania Master di
Cosimo Fichera a Formia 1996 con altre undici presenze e in tutto otto volte tra le prime dieci.
La Puntese San Giovanni La Punta di Giacinto Bitetti appare da Cagliari 2010 in dieci edizioni
con le punte di Ariano Irpino nel 2019, quarta e Tivoli 2021, settima. I palermitani hanno detto la
loro nella doppia veste del Marathon Club Palermo e del Cus Palermo, rispettivamente cinque e
otto apparizioni, brillantemente sette volte tra le prime dieci Società d'Italia: quattro, a Borgo a
Buggiano 1999 (sesti), ad Avellino 1998, Cesenatico 2002 (noni), Cesenatico 2003 (decimi); tre, a
Ostia 2006 (noni), Macerata 2007 (sesti) e Formia 2008 (decimi), guidati da Giuseppe Di Natale e
Bruno Nicolosi. Le donne in questa rassegna hanno partecipato diciotto volte: sei la Lib.
Trinacria di Cosimo Fichera (a Pescia 1995, Formia 1996 e Ostia 2001 tra le prime dieci) e
l'Unvs Francesco Fontanarosa di Catania dell'indimenticabile signora Rina Merlo Vitanza;
quattro la Scuola di Atletica Leggera Catania di Giuseppe Sciuto; una il Cus Palermo e
la Milone Siracusa.


C.d.S. MASTER
Classifica Maschile - Classifica Femminile
1. Catania, 23-24/06/1990 - Masters Club Catania - Amatori Palermo
2. Palermo, 01-02/06/1991 - Masters Club Catania - Amatori Palermo
3. Catania, 13-14/06/1992* - Masters Club Catania
4. Catania, 26-27/06/1993 - Lib. Catania Master - Lib. Trinacria Catania
5. Palermo, 25-26/06/1994 - Lib. Catania Master - Lib. Trinacria Catania 

6. Catania, 03-04/06/1995 - Lib. Catania Master - Lib. S.S. Trinacria Catania

7. Caltanissetta, 08-09/06/1996 - Lib. Catania Master - Amatori Palermo
8. Caltanissetta, 05-06/07/1997 - Lib. Catania Master - Lib. Trinacria Catania
9. Catania, 30-31/05/1998 - Lib. Catania Master - Unvs F. Fontanarosa Catania
10. Palermo, 15-16/05/1999 - Marathon Club Palermo - no donne
11. Catania, 01-02/07/2000 - Lib. Catania Master - Lib. S.S. Trinacria Catania
12. Messina, 16-17/06/2001 - Lib. Catania Master - Lib. S.S. Trinacria Catania
13. Palermo, 06-07/07/2002 - Lib. Catania Master - Unvs F. Fontanarosa Catania
14. Catania, 12-13/07/2003 - Lib. Catania Master 10° successo - Lib. S.S. Trinacria Catania
15. Palermo, 09-10/07/2004 - Marathon Club Palermo - Lib. S.S. Trinacria Catania
16. Catania, 02-03/07/2005 - Pol. V.S. Aironi Palermo - Lib. S.S. Trinacria Catania
17. Catania, 24-25/06/2006 - Cus Palermo - Lib. Trinacria Catania
18. Catania, 09-10/06/2007 - Amatori Santantonese Aci Sant'Antonio - Unvs F. Fontanarosa Catania
19. Palermo, 07-08/06/2008 - Cus Palermo - Cus Palermo
20. Catania, 06-07/06/2009 - Cus Palermo - Cus Palermo
21. Siracusa, 26-27/06/2010 - Cus Palermo - Cus Palermo
22. Palermo, 04-05/06/2011 - 1a Fase - Puntese San Giovanni La Punta
      Enna, 25-26/06/2011 - 2a Fase e Campionato Regionale individuale
23. Palermo, 09-10/06/2012 - Puntese San Giovanni La Punta
24. Enna, 13-14/07/2013 - Puntese San Giovanni La Punta - Scuola di Atletica Leggera Catania
25. Enna, 21-22/06/2014 - Cus Palermo - Scuola di Atletica Leggera Catania
26. Enna, 20-21/06/2015 - Puntese San Giovanni La Punta - Scuola di Atletica Leggera Catania
27. Palermo, 11-12/06/2016 - Cus Palermo
28. Palermo, 10-11/06/2017 - Puntese San Giovanni La Punta - Universitas Palermo
29. Catania, 16-17/06/2018 Cus - Puntese San Giovanni La Punta - Scuola di Atletica Leggera Catania
30. Enna, 08-09/06/2019 - Puntese San Giovanni La Punta - Scuola di Atletica Leggera Catania
      2020 Annullato per il Covid, erano in programma a Enna il 23 e 24 maggio
31. Sedi varie 2021* - Puntese San Giovanni La Punta - Scuola di Atletica Leggera Catania
32. Siracusa, 07-08/05/2022** - Puntese San Giovanni La Punta - Milone Siracusa
33. Siracusa, 17-18/06/2023** - Puntese San Giovanni La Punta - Milone Siracusa
34. Catania, 18-19/05/2024 Campo Scuola
      * Nel 1992 abbinato ai Campionati Regionali individuali
      * Nel 2021 non c'è stata una Fase Regionale vera e propria. La Puntese San Giovanni La Punta ha
        acquisito i punteggi in diverse gare disputate tutte a maggio: due gare a Enna (2 e 8), Siracusa (8
        e13) e Palermo (9 e 23); una gara a Catania (16).
     ** Nel 2022 per il miglioramento dei punteggi ottenuti dalle Società classificate nella Prova
         Regionale erano validi tutti i risultati ottenuti all'aperto dal 9 maggio al 17 luglio, conseguiti in
         manifestazioni inserite nei Calendari ufficiali.
Nel 2023 per il miglioramento dei punteggi ottenuti dalle Società classificate nella Prova Regionale
erano validi tutti i risultati ottenuti all'aperto dal 1° aprile al 25 giugno, conseguiti in manifestazioni
inserite nei Calendari ufficiali.


UOMINI
10. Lib. Catania Master
10. Puntese San Giovanni La Punta
6. Cus Palermo
3. Masters Club Catania
2. Marathon Club Palermo
1. Pol. V.S. Aironi Palermo
1. Amatori Santantonese Aci Sant'Antonio

DONNE
10. Lib. Trinacria Catania
6. Scuola di Atletica Leggera Catania
3. Amatori Palermo
3. Unvs F. Fontanarosa Catania
3. Cus Palermo
2. Milone Siracusa
1. Universitas Palermo


Nella foto: Siracusa, 8 maggio 2022 - Suelen Spitaleri, Grazia Reale, Francesca Grigorio, Laura
Torre.