Domenica 22 novembre: San Pietro Clarenza in marcia
Scritto da cristina   

log_erw.jpg Domenica mattina 22 novembre, San Pietro Clarenza torna ad essere passerella di campioni. Ancora una volta l‘Etna Race Walking, la gara internazionale di marcia su strada divenuta una classica nel panorama nazionale ed internazionale, giunta ormai alla quinta edizione, vedrà sfilare tra le strade clarentine i migliori marciatori italiani ed internazionali con in testa il Campione Olimpico di Atene 2004 Ivano Brugnetti. Al primo tra gli uomini a tagliare il traguardo verrà assegnato il “Memorial Gianni Corsaro”, mentre

alla prima donna andrà il “Memorial Vito D’Angelo”. Quest’ultimo, istituito dal primo cittadino di San Pietro Clarenza, è dedicato alla memoria di un concittadino recentemente scomparso e sostenitore dello sport clarentino.

L’Etna Race Walking, organizzata dall’Atletica 2001 San Pietro Clarenza col patrocinio del Comune e della Regione Siciliana, quest’anno si avvale della stretta collaborazione delle Fiamme Azzurre, il Gruppo Sportivo della Polizia Penitenziaria. Grazie al Responsabile del G.S. Fiamme Azzurre Commissario Marcello Tolu e il suo Vice Commissario Francesco Pennisi, la manifestazione godrà di un forte supporto tecnico, inoltre sarà possibile utilizzare l’Aula Magna della Scuola di Formazione della Polizia Penitenziaria di San Pietro Clarenza per l’incontro dedicato ai bambini della scuola elementare del paese con i campioni che prenderanno parte alla competizione. In tale occasione inoltre verrà consegnato il “PREMIO ETNA”, quest’anno premio alla carriera per Giuseppe D’Urso, argento sugli 800m ai Mondiali di Stoccarda nel ’93, atleta delle Fiamme Azzurre non più in attività ma sempre vicino all’atletica catanese e clarentina.

etnarunweb1.jpg NON SOLO MARCIA - La giornata di domenica però, non prevede solo la gara internazionale di marcia, a seguire infatti oltre 400 atleti gareggeranno per contendersi l’ultima prova del Grand Prix Regionale di Corsa su strada Amatori/Master. L’evento, denominato “EtnaRun”, sarà inoltre aperto anche ai “liberi”, gli atleti non tesserati che presenteranno regolare certificazione medica per l’attività agonistica. Per gli atleti partecipanti all’”Etnarun” sono previsti numerosi premi e un ricco pacco gara oltre all’assegnazione del “Trofeo Santa Caterina” per il primo assoluto tra gli Uomini.

Clicca qui per vedere il sito dell'Etna Race Walking

Clicca qui per vedere il sito dell'Etnarun

Fonte: ufficio stampa Etna Race Walking